Quasi non sapevamo come funzionasse una gara di ciclocross (CX): il ritiro dei dorsali, le riunioni tecniche, l’area tecnica, i box…
In men che non si dica, siamo arrivati all’ultima gara di stagione, passando per gare nazionali e regionali, un atleta al Campionato Italiano (concluso in un’ottima posizione), una maglia di Campione Provinciale Bresciano, una vittoria, due podi e, soprattutto,
TANTA, TANTA ESPERIENZA.
Sono stati mesi di sacrifici, sia per i nostri ragazzi, che hanno sempre dimostrato grande tenacia e costanza nel partecipare a tutti gli allenamenti nonostante le difficoltà legate alle giornate corte e agli impegni scolastici, sia per i nostri instancabili Direttori Sportivi e collaboratori, che hanno fatto tutto il possibile per rendere questa prima esperienza entusiasmante.
I nostri principali obiettivi per questo primo anno non erano certamente i grandi risultati in classifica.
Erano più legati all’aspetto emotivo e all’atteggiamento mentale: volevamo che fosse un percorso capace di contribuire alla formazione della resilienza dei ragazzi, insegnando loro a uscire dalla loro “comfort zone”.
Il miglioramento dal punto di vista delle prestazioni atletiche è sicuramente arrivato, frutto dell’impegno e della dedizione dei ragazzi e dello staff.
Per concludere, possiamo ritenerci estremamente soddisfatti di questa esperienza.
Ora i ragazzi si prenderanno una piccola pausa per ricaricare le batterie, prima di tuffarsi a capofitto nella stagione su strada, che rimane e rimarrà la nostra attività principale.
Nel frattempo, lo staff e la società stanno già pensando al progetto CX 2025/2026: raccogliendo idee e suggerimenti, facendo autoanalisi e individuando i punti su cui lavorare per migliorare e crescere anno dopo anno in questa disciplina. L’obiettivo è consentire al progetto V CYCLING di maturare e raggiungere la sua piena completezza nel minor tempo possibile.
#RIDELEARNLIVE