Blog Layout

V Cycling Academy, una squadra che unisce passione, divertimento e solidarietà

Bici TV • 13 febbraio 2025

PRESENTAZIONE TEAM 2025

CORTE FRANCA (BS) – V Cycling Academy ha presentato ufficialmente la sua squadra presso la Cascina Clarabella, un luogo emblematico nel cuore della Franciacorta. Questa cantina sociale, ispirata alla filosofia di Franco Basaglia, rappresenta un connubio perfetto tra sport, educazione e inclusione sociale.

Oltre al presidente 
Francesco Giacobbi e al vicepresidente Enrico Vavassori, durante l’evento erano presenti Beppe Martinelli, una delle figure più prestigiose del ciclismo mondiale, Stefano Pedrinazzi, presidente FCI Lombardia, e Claudio Mologni, presidente FCI Bergamo. 

La V Cycling Academy 2025 sarà composta da 24 ragazzi, tra esordienti e allievi. La squadra, impegnata sia nelle competizioni su strada che nel ciclocross, ha come obiettivo primario quello di mettere al centro la persona, facendo crescere i ragazzi in un ambiente educativo e divertente con una particolare attenzione anche all’aspetto sociale.


La collaborazione con Valcavallina Superbike

La squadra non si limita solo all’aspetto agonistico, ma si fa portatrice di valori sociali. Ogni volta che uno dei ragazzi della squadra otterrà un premio per un piazzamento nelle gare, la V Cycling Academy raddoppierà l’importo e lo devolverà in beneficenza a un’altra squadra, la Valcavallina Superbike. Quest’ultima è una squadra che gareggia con atleti diversamente abili, portando avanti un progetto di inclusione e valorizzazione dello sport come strumento di crescita personale. Una bellissima iniziativa che rafforza il legame tra sport e solidarietà, unendo il successo dei ragazzi con una causa benefica di grande valore sociale.

Rafforzamento della base con la collaborazione con Pol.Bolgare

L’unione delle forze tra squadre è una chiave fondamentale per la crescita dei giovani atleti. La V Cycling Academy, infatti, ha recentemente avviato una collaborazione con la Polisportiva Bolgare, squadra che si occupa dei giovanissimi. L’obiettivo è permettere ai più piccoli di progredire e di acquisire una preparazione adeguata grazie alla sinergia tra squadre, rafforzando così la base del ciclismo giovanile sul territorio. L’idea è che, unendo le forze, le squadre possano offrire maggiori opportunità ai giovani e migliorare la qualità della formazione.





ORGANICO V CYCLING ACADEMY 2025:
11 esordienti e 13 allievi

 


ESORDIENTI 1°ANNO (2012)

MARCO BARESI
SIMONE BELLINI
PIETRO CORSINI
MOHAMED EL KAYADI
LORIS FINAZZI
LUCA GAINI
PIETRO GAVAZZI
CRISTIAN MARCHESI


ESORDIENTI 2°ANNO (2011)

MICHELE CANOBBIO
MICHAEL MARTINELLI
RICCARDO ROSSI



ALLIEVI (2009 – 2010)

GABRIELE BETTONI
DIEGO BETTONI
DAVIDE BONERA
ALBERTO COEN
FEDERICO FACHERIS
MARCO FORESTI
FILIPPO GIACOBBI
STEFANO MINO
LEONARDO PETRALIA
EMANUELE RICHETTI
LORENZO RAMERA
ANDREA TETOLDINI
FABIO ZUCCOTTI


Staff Tecnico Esordienti:

NICOLA GAVAZZI (Direttore Sportivo), GIUSEPPE CORSINI (Assistente tecnico), GIOVANNI DE LAURENTIS (Assistente Tecnico), MARCO PRANDELLI (Assistente Tecnico), ADRIANO BARSI (Accompagnatore), CLAUDIO ROSSI (Accompagnatore), ALESSIO CANOBBIO (Accompagnatore), MARCO MICCICHE’ (Accompagnatore)


Staff tecnico allievi:

IVAN SANDRINI (Direttore Sportivo), SILVER MARTINELLI, Coordinatore Attività), MARCO BONI (Assistente tecnico), Giovanni Gilberti (Preparatore atletico).



Autore: Francesco Giacobbi 10 febbraio 2025
Progetto Continuità: unire per costruire qualcosa di grande
Autore: Francesco Giacobbi 20 gennaio 2025
ESPERIENZA POSITIVA , SICURAMENTE DA RIPETERE
Autore: Francesco Giacobbi 4 novembre 2024
IL CAMPANILISMO E' NOCIVO SE VOGLIAMO CRESCERE ATLETI
Altri post
Share by: